AGOSTO 2025 - Laboratorio lirico per CANTANTI e MAESTRI COLLABORATORI
18-23 agosto 2025, Cesano Maderno
Il Laboratorio Lirico si rivolge a maestri collaboratori e cantanti con l’obiettivo di affrontare lo studio di importanti opere di repertorio in un lavoro sinergico di studio dello spartito e prove di sala. Le lezioni sono sia individuali che collettive in modo da offrire spunti di lavoro personalizzati e allo stesso tempo diversificati, nell’ottica di imparare l’arte della collaborazione e il mestiere teatrale in un ambiente sereno e professionale.
Il corso consiste in 6 giorni di studio intensivo dell’opera (lezioni e prove di sala) sotto la guida della M° Margherita Colombo, direttrice d’orchestra e docente di spartito presso l’Accademia del Teatro alla Scala e altre prestigiose istituzioni, e si concluderà con un’esibizione pubblica presso la Sala Aurora di Palazzo Arese-Borromeo a Cesano Maderno.
Programma del laboratorio: MOZART - Don Giovanni
a.a. 2025 - Corso annuale Maestri collaboratori
Corso per maestri collaboratori presso l'Accademia "I Musici di Parma" di Salsomaggiore Terme. LINK
Il corso si svolge da gennaio a giugno 2025 e consiste in 6 incontri intensivi della durata di 3 giorni al mese (weekend). E' rivolto a maestri collaboratori che desiderino perfezionare la preparazione tecnico-interpretativa del proprio repertorio e a pianisti che si avvicinano al mondo dell'opera per la prima volta.
Il corso è in collaborazione con la classe di direzione d'orchestra: sarà dunque una preziosa occasione per affinare la capacità di suonare sotto direzione in un ambiente protetto e guidato. Al termine del corso è prevista una produzione operistica in cui gli allievi sono invitati a partecipare per testare sul campo le abilità acquisite nel corso delle lezioni.
Lezioni di spartito
Lezioni di studio dello spartito rivolte a cantanti lirici. Studio e approfondimento dei ruoli, dell'interpretazione, della pronuncia e dello stile di esecuzione.
Le lezioni si svolgono in italiano, inglese o tedesco. Sede degli incontri: Meda (MB). Per maggiori informazioni è possibile contattare direttamente il Maestro.